Posts Tagged ‘Pianura’
Si è suicidato l’ex assessore al comune di Napoli Giorgio Nugnes
29 novembre 2008(Fonte: Ansa) Si è suicidato l’ex assessore del Comune di Napoli Giorgio Nugnes, coinvolto nell’inchiesta della procura partenopea sugli scontri avvenuti nel quartiere di Pianura, nel gennaio scorso, durante le manifestazioni antidiscarica. Giorgio Nugnes, ex assessore alla protezione civile, al sottosuolo ed ai cimiteri del Comune di Napoli, era stato arrestato il 6 ottobre nell’ ambito dell’ inchiesta sui disordini scoppiati a gennaio nel quartiere Pianura contro l’ ipotesi di riapertura della discarica. L’ assessore, ex Dc, Ppi e Margherita, poi confluito nel Pd, aveva respinto davanti al gip Luigi Giordano il 13 ottobre le accuse del pm Antonio Ardituro. Da alcune intercettazione telefoniche sarebbe emerso che l’ assessore avrebbe avvertito il consigliere comunale di An, Marco Nonno, anche lui arrestato nella stessa inchiesta, dell’ arrivo della polizia nel quartiere, dove i dimostranti avevano ostruito l’ accesso alla ex discarica. Nugnes aveva ottenuto gli arresti domiciliari, poi trasformati dal Tribunale del Riesame, il 21 ottobre, in divieto di dimora a Pianura.
Scontri di Pianura, arrestati l’assessore Giorgio Nugnes e il consigliere Marco Nonno.
6 ottobre 2008(Fonte: Ansa). A gennaio, quando le manifestazioni contro la riapertura della discarica di Pianura degeneravano quotidianamente in scontri con le forze di polizia, lanci di petardi, assalti agli autobus con il sequestro dei conducenti e l’incendio degli automezzi, in piazza c’erano anche loro, i capi del tifo violento. Ma non solo. A soffiare sul fuoco della rivolta c’erano anche due esponenti politici locali, su fronti opposti ma uniti nell’obiettivo di impedire che il sito di Contrada Pisani venisse riattivato.
Dalle false ecoballe alle vere bugie. Così si uccidono le speranze per un futuro migliore.
7 febbraio 2008Ricevo e pubblico una lettera di Doriana Sarli
Un rappresentante dell’Istituto Superiore di Sanità,il dott.Greco,ora dipendente del MINISTERO,va in televisione a dichiarare che la spazzatura non provoca il tumore.Ma di quale rifiuto parla?Molte delle zone individuate ora dal piano De Gennaro hanno ospitato per anni discariche dove il lecito e l’illecito hanno camminato insieme senza nessun criterio né tutela per l’ambiente:Con quale arroganza si viene ora a parlare in questi termini a popolazioni che hanno respirato NON BIOGAS,ma esalazioni di sostanze tossiche molte delle quali ancora ignote sversate dagli anni 50senza neanche la protezione delle falde acquifere.
Rifiuti in Campania: Presidio sotto ministero ambiente e incontro con Pecoraro Scanio
15 gennaio 2008La “Rete campana salute e ambiente” insieme alla Cub-Rdb, ha effettuato stamani un presidio di protesta contro l’utilizzo di megadiscariche e incenerimento in Campania (a partire dalla vicenda Pianura) sotto il ministero dell’ambiente a Roma. Al termine si è ottenuto un incontro col ministro per l’ambiente Pecoraro Scanio (cui a luglio, a Napoli, consegnammo il “sacchetto d’oro” in un’azione di protesta situazionista). In quest’incontro, cui hanno preso parte anche i lavoratori del consorzio di bacino e movimenti di precari del progetto Isola che chiedevano di creare le condizioni per far partire finalmente la raccolta differenziata porta a porta, il ministro ha sostanzialmente detto:
A Pianura, colpo di Stato ambientalista
12 gennaio 2008Ricevo e pubblico questo commento.
E’ stato pubblicata l’ordinanza del capo del Governo (Ordinanza Pcdm n. 3639 Gu 9 dell’11.1.2007) il cui obettivo è quello del superamento dell’emergenza in Campania.
Dalla lettura del testo emergono alcuni sconvolgenti elementi che impongono un’ attenta riflessione:
Prima riflessione
la nomina di De Gennaro avviene attraverso un’ordinanza che decide di derogare alla Legge 6 dicembre 2005, n. 290 che individuava nel Capo del Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri le funzioni di Commissario delegato per l’emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania.
Non è cosa da poco ritenere di poter derogare con un’ordinanza una Legge dello Stato. E’ un errore giuridico o qualcos’altro ? E’ molto strano che si utilizza ancora una volta quello che potremmo chiamare “ il metodo Bassolino” : separare il disastro Campano dalle Istituzioni , in questo caso la Presidenza del Consiglio.
Legambiente: “Pianura è l’ennesima scelta indecente”
7 gennaio 2008“Non sappiamo se l’apertura di Pianura sia essenziale e risolutiva, ma siamo certi che rappresenta l’ennesima scelta indecente che azzera qualsiasi credibilità istituzionale e sconfessa qualsiasi piano per uscire dall’emergenza, qualora esista un piano. L’esperienza ci insegna che tolti i rifiuti dalle strada di Napoli, l’emergenza viene solo rinviata a data da destinarsi”. Legambiente per voce del suo presidente regionale della Campania, Michele Buonomo, prende posizione sull’apertura della discarica a Pianura.
Telefono Blu: “i cittadini di Pianura hanno già dato e vanno anche risarciti!”. Allo studio una grande class action per danno alla salute pubblica
7 gennaio 2008Telefono Blu partecipa alla fiaccolata di mercoledì indetta dai comitati e dai rappresentanti della società civile contro la discarica a Pisani e si schiera con i cittadini che stanno civilmente protestando per impedire la riapertura del vecchio sito per lo stoccaggio dei rifiuti. Secondo l’associazione questa popolazione avrebbe infatti già largamente dato il suo contributo per lo smaltimento dei rifiuti pagando un prezzo enorme per alcuni decenni nell’interesse di tutta la città e per questo non può sopportare nessun altra incombenza di questo genere.
La Rnm: “Solidarietà ai cittadini di Pianura. Massima attenzione alle speculazioni criminali. Isolare gli estremisti”
7 gennaio 2008Da oltre una settimana la comunità di Contrada Pisani, quartiere di Napoli ai confini con Pozzuoli e Quarto è in agitazione. Il Commissariato di Governo ai rifiuti ha riaperto la discarica chiusa da oltre undici anni. Aprire discariche è sempre la soluzione peggiore al problema rifiuti: aprirla a Pianura è ancora più grave. Per questo motivo c’è stata una grande mobilitazione di cittadini che vivono tra Pozzuoli, Quarto e Pianura. Quando fu chiusa la discarica nel 1996 furono strutturato il “Progetto Integrato Pianura” per un totale di 44milioni di euro che prevede, tra l’altro, il completamento di via Montagna Spaccata, un parcheggio di interscambio, un poliambulatorio e il recupero del Cratere Senga con un campo da golf ed un Parco di 60 ettari. La speranza di rinascita del quartiere e i soldi già spesi potrebbero essere persi per sempre. La RNM sottoscrive e condivide la lettera che il presidente della IX Municipalità Tirelli ha inviato al Presidente della Repubblica Napolitano: “Contrada Pisani, i suoi cittadini, i cittadini di Pianura si stanno battendo per il loro futuro e per difendere la salute dei propri figli, non vogliamo più essere vittime dell’incapacità, e degli interessi della criminalità organizzata che ancora oggi non ha smesso di interessarsi all’affare rifiuti. (…)
Urgente comunicato dell’Assise per Bagnoli: La situazione a Pianura si sta aggravando. Manifestazione urgente contro le cariche della polizia.
7 gennaio 2008Riceviamo e pubblichiamo dall’Assise per Bagnoli…
Questa è l’ultima nota ANSA
(ANSA) – NAPOLI, 7 GEN – L’esercito interviene nell’emergenza rifiuti in Campania, mentre le forze dell’ordine sfondano i blocchi di Pianura.Il Genio militare ha cominciato la notte scorsa la raccolta straordinaria dei rifiuti a Caserta, in collaborazione con la Sace, azienda addetta alla rimozione dei rifiuti. Intorno alle 6 si sono riformati i blocchi stradali a Pianura, sfondati dalle forze dell’ordine circa un’ora piu’ tardi. Lancio di sassi contro gli agenti, ma al momento non ci sono feriti”.
I compagni di Pianura chiedono di confluire in zona. E’ stata convocata una manifestazione d’urgenza alle 10:30 nella piazza presso il bar L’Etoile, dove sono partiti i cortei degli ultimi giorni. E’ possibile arrivarci dalla fermata della Cumana di Pianura, chiedendo poi un’indicazione. Invitiamo tutti quelli che possono a recarsi lì e a diffondere questa richiesta via SMS e MAIL a tutti gli indirizzi loro disponibili. Appena possibile invieremo altre informazioni.
Assise Cittadina per Bagnoli