Diciassette consiglieri comunali (11 consiglieri dell’opposizione e 6 della maggioranza di centrosinistra), ieri, hanno rassegnato le contestuali dimissioni dalla carica di consigliere: l’atto, sottoscritto alla presenza di un notaio e protocollato nelle mani del segretario comunale, Amedeo Rocco, sancisce l’automatico scioglimento anticipato del Consiglio comunale di Quarto che tornerà alle urne alla prima tornata utile, dopo tre anni e mezzo di consiliatura. I firmatari delle dimissioni sono
Archive for the ‘Secone’ Category
Quarto. Dimissioni consiglieri e scioglimento del Consiglio Comunale. Si torna a votare.
5 febbraio 2011Quarto. Sulla questione della discarica in via Spinelli il vescovo Pascarella incontra i parroci della zona
27 gennaio 2011Il vescovo di Pozzuoli, monsignor Gennaro Pascarella, insieme a don Giuseppe Cipolletta, parroco di S. Castrese, p. Erminio Albano, parroco di Santi Pietro e Paolo Apostoli, p. Vittorio Zeccone, parroco di S. Maria Libera nos a Scandalis, don Gennaro Guardascione, parroco di Gesù Divino Maestro e don Glicerio Abarquez, parroco di S. Alfonso, invitano le istituzioni preposte ad una maggiore riflessione circa l’apertura di una discarica da localizzare in una delle cave in via Spinelli, perché una soluzione emergenziale non può causare ulteriori danni a persone e a territori che stanno cercando di individuare percorsi di sviluppo.
Quarto. No alla discarica nella cava. Il 25 Consiglio Comunale straordinario.
25 gennaio 2011«Il sindaco, la giunta comunale, l’intero Consiglio comunale e soprattutto 40mila cittadini di Quarto dicono in modo convinto e netto No alla discarica». E’ il testo dei manifesti e mega striscioni che saranno affissi nella cittadina flegrea dopo l’incontro avuto questa mattina dal sindaco Sauro Secone con il Presidente della Provincia di Napoli, Luigi Cesaro, nel corso del quale il presidente Cesaro ha confermato al sindaco che sarà localizzata nella zona delle cave di via Spinelli a Quarto, al confine con la zona di via Reginelle di Monterusciello, una discarica che sarà attiva nelle prossime settimane.
Quarto. Cambia il centro storico
2 agosto 2010Cambia volto il centro storico di Quarto, interessato dai lavori di restyling urbano finanziati dal Comune. L’amministrazione guidata dal sindaco Sauro Secone, infatti, ha previsto la nuova pavimentazione stradale, nuovi stalli per la sosta delle autovetture e nuovi marciapiedi nel tratto di strada di via Girgio De Falco che va dalla scuola elementare «Raffaele Viviani» fino alla stazione di «Quarto Centro» della Sepsa, mentre nel tratto successivo, fino all’incrocio con via Kennedy e via Catuogno, dove c’è la sede del Comando di polizia municipale, è stata prevista la realizzazione di una nuova rotonda stradale, per consentire un miglior deflusso delle auto in una zona da sempre molto congestionata per quanto riguarda il traffico autoveicolare.
Quarto. Convocato Consiglio Comunale
25 Maggio 2010Dopo il botta e risposta di ieri, con momenti di polemica tra l’opposizione di centrodestra e la maggioranza di centrosinistra anche durante la visita istituzionale compiuta dal presidente del Consiglio regionale, il quartese trapiantato a Capua Paolo Romano, i 30 consiglieri comunali quartesi torneranno in Aula domani mattina per discutere in seconda convocazione del nutrito ordine del giorno.
Quarto. La nuova giunta
24 aprile 2010«Finalmente la giunta si tinge di rosa». E’ il benvenuto che il sindaco Sauro Secone ha dato all’avvocato 29enne Valentina Di Maria ed all’archeologa 26enne Raffaella Iovine, nominate rispettivamente assessore alle Politiche sociali ed abitative e assessore all’Ambiente, nell’ambito del rimpasto di giunta, che ha visto anche l’ingresso di Paolo Sabatino come assessore con delega agli Affari generali ed alla Polizia municipale. Di Maria, espressione politica di SinistraEcologia e Libertà e Iovine sono anche le prime due donne che fanno parte dell’esecutivo Secone dall’insediamento del sindaco, avvenuto nel giugno del 2007.
Quarto. Lavori in corso in via Campana, via Casalanno
24 aprile 2010Da fine aprile e fino al prossimo mese di settembre la cittadina di Quarto sarà interessata da una valanga di lavori pubblici approvati dal Comune di Quarto che è stato abile nel richiedere ed ottenere finanziamenti regionali ed europei, attraverso una serie di bandi ai quali ha partecipato nei mesi scorsi. Un cronoprogramma che il sindaco di Quarto, Sauro Secone, sta seguendo con molta attenzione e che sarà oggetto di una conferenza stampa e di una serie di incontri con i cittadini residenti nelle zone dove ci saranno gli interventi per la nuova rete fognaria, per le strade e per la nuova illuminazione pubblica.
Quarto. Fondi per le scuole “Gobetti” e la “Gentile”
20 aprile 2010Dopo i lavori di rifacimento della facciata e di consolidamento del tetto della sede della scuola media statale “Piero Gobetti” del corso Italia, in arrivo nuovi fondi per i lavori di ristrutturazione di un’altra scuola media, la “Mario Napoli” di via Santa Maria. Dall’Inail, infatti, sono arrivati 180mila euro che l’Amministrazione comunale di Quarto guidata dal sindaco Sauro Secone, ha deciso di utilizzare per la ristrutturazione del plesso scolastico “Mario Napoli”, che è la succursale della scuola media “Carlo Emilio Gadda”.
Quarto. Convocato Consiglio Comunale per il 28 aprile
20 aprile 2010La nuova riunione del Consiglio comunale di Quarto si terrà il 28 aprile prossimo, in prima convocazione alle ore 9.30. Lo ha stabilito il presidente del parlamentino locale, l’avvocato Leopoldo Carandente Tartaglia, al termine della riunione dei capigruppo di maggioranza ed opposizione, convocata questa mattina per stabilire il calendario e l’ordine del giorno delle prossime riunioni di Consiglio.
Quarto. Il sindaco Secone interviene sulla questione Ipercoop
20 aprile 2010Si apre un nuovo fronte polemico tra il sindaco di Quarto, Sauro Secone ed i rappresentanti del gruppo che fa capo all’Unicoop Tirreno. Il motivo dello scontro è il mancato prolungamento dei contratti in scadenza per 30 operatori dell’impermercato quartese. «Per i ragazzi e le ragazze di Quarto che hanno lavorato da precari nell’Ipercoop del Centro commerciale Quarto Nuovo di via Masullo non si intravedono schiarite occupazionali per colpa della scelta dei vertici dell’Ipercoop che hanno deciso di mandare a casa 30 giovani quartesi