Archive for the ‘Marano’ Category

Dal 6 al 16 settembre c’è Malazè

5 settembre 2014

Esterno

Marano. La Provincia impone al Comune l’aumento della Tarsu del 25%, incontro con il sindaco Perrotta

20 aprile 2010

“Un effetto devastante: tutti gli sforzi che avevamo fatto per mantenere inalterata la Tarsu sono stati vanificati dalla mano pesante della Provincia che ci impone l’aumento di botto del 25 per cento, peraltro rifilandoci il ‘pacco’ a 10 giorni dal termine ultimo per l’approvazione del Bilancio e mettendoci in grave difficoltà anche dal punto di vista delle procedure”. Il Sindaco di Marano, Salvatore Perrotta, non usa mezzi termini e già da stamattina ha attivato un summit operativo con l’obiettivo di trovare una soluzione per disinnescare gli effetti dell’aumento imposto dall’ente di Piazza Matteotti. Sulla scorta della legge 26/10 che attribuisce alla Provincia le competenze in materia di rifiuti solidi urbani, infatti, la tariffa per lo smaltimento della spazzatura è stato fissata a 102,31 euro a tonnellata a fronte degli 82 euro calcolati fino a ieri dal Comune.

(more…)

Marano. Nuovo centro per la raccolta dei rifiuti

19 febbraio 2010

Un centro di raccolta delle varie frazioni di rifiuto (eccetto l’umido) in una area assistita. Una sorta di ‘isola ecologica’ così come previste nella loro rideterminazione dalla nuova normativa in materia di rifiuti. La realizzerà il Comune in un’area confiscata in base alla legge Rognoni-La Torre in località La Volpe al corso Mediterraneo su una superficie di circa 10mila metri quadri. Una destinazione specifica che, peraltro, va a contrastare gli interessi delle organizzazioni malavitose proprio su un terreno, quello della gestione del ciclo dei rifiuti, che come è noto è una delle attività maggiormente appetite dai clan.

(more…)

Marano, al via il nuovo sistema di raccolta differenziata

2 novembre 2009

Raccolta differenziata, si parte. Da domani comincia la distribuzione delle lettere di presentazione del progetto “Noi per Marano” a firma del Sindaco Salvatore Perrotta. Comincia così, con un avviso in tutte le case dei cittadini, l’atteso progetto per il servizio di raccolta differenziata in uno dei territori più duramente colpiti dall’emergenza rifiuti. Il progetto, che sarà presentato venerdì prossimo in conferenza stampa dal Comune di Marano, dalla Presidenza del Consiglio per l’emergenza rifiuti, dalla Protezione Civile Campania, dal Conai e dalla ditta incaricata per il servizio, l’Enerambiente S.p.a., è al primo step di un iter definito che parte con una chiara campagna di comunicazione.

(more…)

Marano. Iniziative a cura dell’assessorato alla cultura

6 ottobre 2009

Nell’ambito delle iniziative culturali che l’Assessorato alla Cultura del Comune di Marano ha organizzato in collaborazione con il FORUM del TERZO Settore dal Titolo ” Conversazioni Sotto i portici” che si tengono nella SALA CAVALLO del Palazzo Municipale dalle 18,00 alle 20,00, a partire da mercoledi 7 ottobre a sabato 10 ottobre , l’Associazione New Umor Sound presenta le seguenti iniziative:

(more…)

Marano, successo di pubblico e ammirazione per i luoghi nell’arena cinematografica di Palazzo Merolla

8 agosto 2009

Dopo la prima settimana di programmazione, consensi e soddisfazione per la rassegna cinematografica “Così lontano, così vicino”, che si tiene nel cortile di Palazzo Merolla a piazza Plebiscito, a Marano. L’iniziativa, organizzata dall’assessorato alla Cultura in collaborazione con l’associazione Archivi cinematografici, sta riscuotendo una discreta attenzione di pubblico e soprattutto l’ammirazione di tutti i frequentatori. A colpire in modo particolare è la straordinaria suggestione dei luoghi scelti per le serate di cinema all’aperto. Il Palazzo Merolla è un antico edificio storico della città, comprato e completamente restaurato dal Comune e per la prima volta aperto al pubblico.

(more…)

Marano: “Così lontano, così vicino”, la rassegna cinematografica a Palazzo Merolla. Costo del biglietto: 2,5 euro a persona. Il programma completo…

31 luglio 2009

Dal 31 luglio al 6 settembre 38 appuntamenti di cinema all’aperto nei giardini di Palazzo Merolla. Questo il programma estivo organizzato dall’assessorato alla cultura di Marano che prevede la proiezione di film di successo nel panorama del cinema italiano come “Fortapàsc” ed “Ex”, ma anche pellicole d’essay e occasioni di riflessione su tematiche sociali. Gli spettacoli, che si terranno presso il palazzo storico del Comune, avranno inizio alle ore 21,00 con un costo per biglietto pari a 2,50 euro. E’ prevista un’interessante scaletta che si inscrive nelle chiare intenzioni di dare un nuovo assetto culturale al territorio. “Proprio partendo da queste manifestazioni culturali, cinematografiche, letterarie – spiega l’assessore alla cultura Antonio Menna – è possibile tirare fuori dalle proprie case decine e decine di giovani maranesi promettenti con buone idee, con enormi capacità, a cui il nostro comune non ha ancora dato la possibilità di esprimersi, di svilupparsi, di crescere.

(more…)

Il sindaco di Marano scrive a Bertolaso.

14 gennaio 2009

Il sindaco Salvatore Perrotta ha consegnato questa mattina una lettera aperta al Sottosegretario all’Emergenza Rifiuti in Campania, Guido Bertolaso. La consegna del documento, che contiene ulteriori elementi di propositività, coincide con l’ennesimo stop dei lavori nella cava, ormai allagata come si evince dalla foto ricavata dalla webcam del sito del Sottosegretariato. Ecco, qui di seguito, il testo integrale:
Ad otto mesi dalla decisione di allestire una discarica di “tal quale” in una cava a fossa come quella individuata tra Chiaiano e Marano credo sia giunto il momento di tracciare un bilancio di quanto accaduto, di cosa si è fatto e di cosa si farà. Un bilancio basato innanzitutto sull’onestà intellettuale, su dati oggettivi ed inconfutabili e sul rispetto dei ruoli istituzionali.

(more…)

Nuova Giunta comunale a Marano di Napoli

10 ottobre 2008

“Dopo le varie fasi di consultazione politica e preso atto che alcuni partiti hanno ribadito la volontà determinante di mantenere le proprie posizioni, ho deciso di apportare alcune modifiche agli incarichi degli assessori, auspicando che con l’inversione dell’ordine dei fattori il prodotto questa volta possa migliorare. Ci sono poi alcuni incarichi demandati a consiglieri delegati su specifiche tematiche per stimolare la produzione di atti concreti che possano migliorare la qualità dei servizi in ambiti specifici”. Così il sindaco Salvatore Perrotta illustra la presentazione della giunta dopo l’azzeramento annunciato nella seduta del Consiglio Comunale dello scorso 15 settembre e dopo la delicata fase di verifica politica di maggioranza.

(more…)

Rifiuti, il sindaco di Marano: “Agnano? Dopo Chiaiano, un’altra sclta scellerata. Vorrei capire i criteri”.

24 giugno 2008

“L’indicazione per realizzare un termovalorizzatore in una zona ad alto rischio sismico è la prova provata che chi ha poteri decisionali sul territorio di Napoli è in uno stato confusionale paradossale. Dopo aver indicato Chiaiano come sito per una discarica, nonostante sia a poche centinaia di metri da ospedali e in piena zona urbanizzata, ora esce fuori Agnano, praticamente alle pendici della Solfatara, cioè un vulcano attivo artefice del bradisismo della caldera flegrea. Ma possibile che tutte le scelte in tema rifiuti debbano essere tutte così grottesche? Ma quali sono i criteri che inducono a operare certe scelte? Mi piacerebbe conoscerli, quanto meno per confutare il sospetto di altri interessi”.

(more…)