Archive for the ‘diocesi di Pozzuoli’ Category
Assemblea dell’Azione Cattolica Diocesana
20 febbraio 2014“A scuola di libertà”. Venerdì 15 novembre, alle ore 9 al Centro San Marco di Pozzuoli Giornata Nazionale di informazione e sensibilizzazione sui temi della detenzione
12 novembre 2013Si terrà venerdì 15 novembre alle ore 9 – al Centro San Marco in via Roma 50 a Pozzuoli, l’incontro “A scuola di libertà” in occasione della Giornata Nazionale di informazione e sensibilizzazione sui temi della detenzione. Evento organizzato da Caritas Diocesana di Pozzuoli, Casa Famiglia Donna Nuova e Conferenza Nazionale Volontariato e Giustizia.
Con la Giornata Nazionale “A scuola di libertà” la Conferenza Nazionale Volontariato e Giustizia intende promuovere un modello di vera “sicurezza sociale” basato sulla solidarietà, la prevenzione, la responsabilizzazione, attraverso lo scambio di esperienze, le testimonianze di persone detenute e di chi si occupa di questi temi e il confronto con i giovani, ma anche con gli adulti, genitori, insegnanti e chi ha voglia di capire più che di giudicare.
È una iniziativa che, se da un lato concorre ad “abbattere” le barriere culturali ed emotive che fanno del carcere un mondo a sé, per altro verso incide sul processo formativo degli adolescenti “aprendo loro gli occhi” su cosa significhi violare le leggi e subire la conseguente punizione, ma anche quanto sia faticoso il ritorno alla vita libera, il reinserimento sociale.
Il benessere della comunità è legato anche all’organizzazione di interventi preventivi che possano migliorare le capacità dei giovani di esprimere se stessi, innalzare il loro livello di responsabilità personale, abituarli a una riflessione profonda sui rischi che comportano certi comportamenti, sulla facilità con cui da una piccola trasgressione si può “scivolare” nell’illegalità.
Intervengono: don Fernando Carannante (vicario episcopale alla Carità, direttore della Caritas Diocesana di Pozzuoli, cappellano del Carcere femminile di Pozzuoli), Maria Ricciardi (responsabile Casa Famiglia Donna Nuova), Emilia Romano (pedagogista Casa Famiglia Donna Nuova), Ciro Grassini, (sociologo, cordinatore Caritas Diocesana di Pozzuoli), Ciro Biondi (giornalista, Ufficio Comunicazione Caritas Diocesana di Pozzuoli). Si alterneranno testimonianze.
Quarto. Sulla questione della discarica in via Spinelli il vescovo Pascarella incontra i parroci della zona
27 gennaio 2011Il vescovo di Pozzuoli, monsignor Gennaro Pascarella, insieme a don Giuseppe Cipolletta, parroco di S. Castrese, p. Erminio Albano, parroco di Santi Pietro e Paolo Apostoli, p. Vittorio Zeccone, parroco di S. Maria Libera nos a Scandalis, don Gennaro Guardascione, parroco di Gesù Divino Maestro e don Glicerio Abarquez, parroco di S. Alfonso, invitano le istituzioni preposte ad una maggiore riflessione circa l’apertura di una discarica da localizzare in una delle cave in via Spinelli, perché una soluzione emergenziale non può causare ulteriori danni a persone e a territori che stanno cercando di individuare percorsi di sviluppo.
Pozzuoli. Il 27 gennaio “Giornata della Memoria” all’Itis
26 gennaio 2011L’Isis “Tassinari” di Pozzuoli (via Fasano 13), con il patrocinio del Comune di Pozzuoli e dell’Azienda Autonoma di Cura, Soggiorno e Turismo presenta la Mostra – Conferenza “La Shoah”. L’evento si terrà il giorno 27 gennaio (dalle ore 14,00 alle 21,00). La conferenza a cui sarà presente monsignor Gennaro Pascarella, vescovo di Pozzuoli, inizierà alle ore 17,00. Interverranno il professor Dario Sessa (Dirigente scolastico ITI G. Tassinari Pozzuoli, sul tema: “L’olocausto: la storia di un dramma, un dramma nella storia”), la signora Alberta Temin (testimone dell’incubo delle leggi razziali e della deportazione), Vittorio De Astis (deportato nei lager), Carmine Matarazzo (docente della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli, sul tema “Credere in Dio nonostante Auschwitz? L’educazione alla convivialità come responsabilità sociale”), don Fernando Carannante, (responsabile Caritas Diocesana, tema:”Gli Ebrei, fratelli maggiori nella fede: le ragioni di amicizia e dialogo”), Gianmarco Pisa (“Operatori di Pace – Campania”, tema: “Ritorsioni della Memoria: valore della Shoah ed attualità del conflitto israelo-palestinese”). Modera Ciro Biondi, giornalista.
Pozzuoli: nasce la Fondazione Paulus. La Diocesi di Pozzuoli in campo contro l‘usura.
31 dicembre 2010Su iniziativa della Diocesi dì Pozzuoli e grazie alla determinata volontà del suo Vescovo, monsignor Gennaro Pascarella, è nata la Fondazione Paulus .
La Fondazione nasce per assistere e sostenere chiunque versi in stato di bisogno e per rendere operante nel sociale il principio cristiano della “solidarietà che è il nome nuovo della Carità Evangelica”.
Pozzuoli. “Il Vangelo ai tempi di Facebook: fede e web 2.0”.
8 Maggio 2010Lunedì 10 maggio, alle ore 16.30, la Diocesi di Pozzuoli – Ufficio Comunicazioni Sociali ha organizzato nell’Auditorium del Seminario Maggiore a Pozzuoli, un incontro sul tema della comunicazione. Interverrà il sottosegretario del Pontificio Consiglio per le comunicazioni sociali, dottor Angelo Scelzo. L’evento, che sarà presieduto da monsignor Gennaro Pascarella, è stato da lui fortemente voluto perché vuole essere anche un’occasione d’incontro del vescovo con i giornalisti attivi nell’area flegrea. L’incontro a Pozzuoli, dal titolo: “Il Vangelo ai tempi di Facebook: fede e web 2.0”, è organizzato nell’ambito del Festival della Comunicazione, che quest’anno si terrà in Campania, a partire dal 9 maggio e si concluderà domenica 16 maggio a Caserta con la alla 44ª Giornata Mondiale delle comunicazioni sociali.
Pozzuoli: inaugurazione campetto di calcio del “Villaggio del Fanciullo”
8 Maggio 2010Lunedì 10 maggio, alle ore 20, il vescovo di Pozzuoli, monsignor Gennaro Pascarella, benedirà il campetto di calcio realizzato nel terreno adiacente al Seminario Maggiore di Pozzuoli (nel “Villaggio del Fanciullo” – via Campi Flegrei, n. 12).
“Venite a laudare”, viaggio in parole e musica nella tradizione della devozione mariana. Venerdì 4 a Pozzuoli, ingresso libero. Musiche del 1200 e testi di Benedetto XVI e di Gennaro Pascarella, vescovo di Pozzuoli. Per l’occasione, dopo quindici anni, sarà esposta la statua della Madonna del Parto di Pozzuoli.
3 dicembre 2009Venerdì 4 dicembre alle ore 20,45 nella Rettoria San Marco Evangelista in via Sacchini 33 a Pozzuoli, si terrà “Venite a laudare”, viaggio in parole e musica nella tradizione della devozione mariana. Ingresso libero. Verranno eseguiti brani “Dal Laudario di Cortona” (sec. XII), dal “Libre Vermell de Monserrat” (sec. XIV), dalla Divina e verranno letti testi dedicati a Maria dall’Enciclica Spe Salvi di Papa Benedetto XVI e dalla lettera pastorale per l’Avvento 2009 di monsignor Gennaro Pascarella vescovo di Pozzuoli. Musicisti: Giovanna Borghese (organo), Monica Sesto (mezzo soprano), Angela Catapano (arpa), Vittorio Oriani (flauto). Letture a cura dell’Associazione teatrale”Niente per caso”.