Archive for the ‘Ciro Biondi’ Category
Conclusione del Progetto “Centro per la Famiglia”. Presentazione del docu-film “Quelli della Porta Accanto”
6 ottobre 2014Presentazione del libro “Phlegraios” di Marco Perillo
6 settembre 2014Dal 6 al 16 settembre c’è Malazè
5 settembre 2014La mia intervista su Quarto Canale Flegreo
12 giugno 2014“Il cancro della corruzione. Giovedì 12 giugno presentazione all’Agave Hotel di Pozzuoli
12 giugno 20142 giugno 2014. 68° anniversario della Repubblica.
4 giugno 201421 maggio. Presentazione associazione “LiberAss”
20 Maggio 2014Si svolgerà il 21 maggio 2014 ore 17.00, nell’aula Aula Magna dell’ I.T.C.G “V. Pareto” (via Annecchino, 252 – Pozzuoli), la presentazione dell’associazione LiberAss (liberi di associarsi).
LiberAss è un’associazione senza scopo di lucro. Nasce con l’obiettivo di affiancare il cittadino nelle complessità della burocrazia, fornendogli indirizzi e linee guida per la risoluzione dei problemi comuni in materia immobiliare, fiscale, assicurativa, bancaria, giuridica, sanitaria, sia nell’assistenza che nella formazione preventiva. Al contempo si propone l’obiettivo di creare una realtà sociale che, sfruttando i benefici dell’associazionismo mira a conseguire forza contrattuale ed ottenere vantaggi economici e risparmio.
Saranno presenti: Salvatore Caiazzo Presidente 3a commissione (Mobilità – Cultura, Turismo e Tempo Libero) del Comune di Pozzuoli, Maria Grazia Siciliano (Presidente LiberAss), Fabio Della Moglie (Avvocato), Giuseppe Servillo (Broker Assicurativo), Ettore Montella (Tutela del consumatore) e Antonio Daniele (Orizzonti Flegrei).
Modera l’incontro il giornalista Ciro Biondi.
Presentazione di 100%Pozzuoli, il calendario 2014 del fotoreporter Enzo Buono
3 dicembre 2013Giovedì 5 dicembre, alle ore 19,30 al Gran Caffè Cannavacciuolo in via Carlo Rosini 10/10b a Pozzuoli, sarà presentato “100% Pozzuoli” il calendario 2014 di Enzo Buono, fotoreporter professionista.
Intervengono con Enzo Buono i giornalisti Leonardo Balletta e Ciro Biondi. Con la presentazione del calendario ci sarà anche l’inaugurazione della mostra fotografica: le dodici immagini del calendario saranno esposte fino a giovedì 12 nelle sale del Gran Caffè Cannavacciuolo.
Hanno sponsorizzato l’edizione di quest’anno: Salus, Azienda Autonoma di Cura Soggiorno Turismo di Pozzuoli, Ormeggio Mare Blu, ristorante BoBò, Fracas, ristorante àNinfea, associazione un’Ala di riserva, il Gabbiano eventi.
Il calendario 100% Pozzuoli è possibile acquistarlo direttamente allo studio “Fotografare” in via Solfatara 14 oppure nelle edicole e cartolibrerie puteolane.
………………………………….
Recensione di Ciro Biondi
Non è facile fotografare l’anima di una città. Soprattutto se questa città di anime ne ha molte; anime che si sovrappongono, si legano, si dividono, si confondono. Soprattutto se questa città sorge su una terra insicura, traditrice ma sempre amata, madre.
Enzo Buono è il fotografo alla perenne ricerca dell’anima – o delle anime – della sua terra. Inquieto come la sua Pozzuoli; attraversa la città e l’osserva sempre con sguardo attento. Le sue foto non sono mai banali, mai volgari, sempre eleganti, sempre moderne. Nel suo obiettivo c’è il tempo, immutabile, come quello che avvolge il Rione Terra: terra promessa e ancora irraggiungibile.
Enzo, da buon fotoreporter, offre continuamente un’immagine di Pozzuoli nuova e antica allo stesso tempo. Scova scorci, sceglie angolature inedite, ferma gli eventi religiosi come momenti topici di una tradizione che è tentata dall’oblio.
La foto in bianco e nero dona eleganza, discrezione, elimina il superfluo. Restituisce all’immagine la sua essenza e la sua forza. Enzo sente i battiti della città, diventa tutt’uno con essa. Percepisce la sua anima, la legge e la trasmette attraverso i suoi scatti. La sua fotografia è denuncia, è voglia di mostrare il bello. Le sue immagini invitano a riflettere. In ogni foto c’è vita: bambini, folla, mare in burrasca. Le sue foto interpretano la città che, nonostante le ferite, vive. Ed è immortale.
………………………………….
Recensione di Leonardo Balletta
E’ una questione di prospettive. Quelle che consentono ad Enzo Buono di trasformare foto da cartolina, viste e riviste, in immagini nuove, sorprendenti, vive. Perché vivo da sempre è il suo istinto da reporter che non conosce limiti né barriere, e che della sua città conosce ogni singolo anfratto. E’ un rapporto viscerale quello che lega il fotografo alla sua modella, Pozzuoli, che a lui si concede senza imbarazzi. Un rapporto che vive e si nutre di tradizioni, di odori, dialetti e sapori, che emergono da ogni scatto, e lo rendono lucido e brillante. Perché Enzo è nato e cresciuto lì, tra il Rione Terra e il “Valione”, il suo legame coi luoghi che ritrae è autentico come autentici sono i protagonisti delle sue foto. Foto in bianco e nero, che spesso rimarcano immagini passate, nostalgiche, ma che in questo caso sottolineano il movimento perpetuo di una città ricca di storia, che pare immobile e che invece cambia e può cambiare, giorno dopo giorno. Rivivendo i suoi culti, e scoprendone di nuovi, tra sacro e profano. Ed ecco una nuova scansione, dunque, alla ricerca di nuove sensazioni ora forti e ora sottili, ma sempre pervadenti. Scansioni del territorio che si tramutano in scansioni del tempo per un calendario che segue l’esperienza del 2013 e che sicuramente ne rivivrà i successi.
………………………………….
Biografia di Enzo Buono
Enzo Buono nasce a Pozzuoli il 13 Novembre del 1959. Ha iniziato, giovanissimo, con una Nikon FE. Successivamente apre lo studio fotografico “Fotografare”. È conosciuto in tutta Italia per le collaborazioni con La Repubblica, il Mattino di Napoli, e altre testate giornalistiche. Si afferma come fotoreporter professionista, si specializza nel campo sportivo, seguendo la squadra napoletana ai tempi di Diego Armando Maradona. Fotografa attrici, attori, artisti e personaggi famosi viaggiando in tutta Europa, ma non per questo abbandona la sua città. Nel corso della sua carriera, il rapporto con la sua terra, i Campi Flegrei, non cambia. Proprio per questo per l’anno 2013 decide di dedicarle un calendario intitolato “100% Pozzuoli”, dove vuole mostrare con delle immagine ricche di pathos, l’incanto e il fascino di questa città. Dopo il successo del primo anno propone nuove fotografie per il calendario 2014. Le foto di Enzo Buono sono state pubblicate nel libro “Sophia Loren, l’Oscar di Pozzuoli” (Premio Civitas 2005), e “Paul McCartney a Napoli – 5 giugno 1991” di Carmine Aymone e Michelangelo Iossa (New Media Press 2011). Ogni anno partecipa alla mostra “Rock!” al Pan di Napoli.
Info: (Enzo Buono) 338.9898613 – (Studio Fotografare) 081.5264935
“Premio Landolfo”. I servizi televisivi
23 novembre 2013
(servzio di Quarto Canale Flegreo)
(Tr3 Regione Campania) dal minuto ’12
(Vieo Nola)