Archive for the ‘camorra’ Category

5.4.2013. Convegno su economia e camorra nell’area flegrea

2 aprile 2013

iniziativa_libera

21.3.2013. Giornata della legalità. Iniziativa a Pozzuoli con Libera

19 marzo 2013

Il presidio dei Campi Flegrei dell’associazione Libera organizza a Pozzuoli la XVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie. Dal 1996 ogni 21 marzo si celebra la Giornata della Legalità. Il 21 marzo, primo giorno di primavera, è il simbolo della speranza che si rinnova ed è anche occasione di incontro con i familiari delle vittime che in Libera hanno trovato la forza di risorgere dal loro dramma, elaborando il lutto per una ricerca di giustizia vera e profonda, trasformando il dolore in uno strumento concreto, non violento, di impegno e di azione di pace.

L’iniziativa si terrà nella sede della Biblioteca Civica a Palazzo Toledo in via Ragnisco 29 a Pozzuoli. Interverranno: Carmen Del Core (presidio “Libera” Campi Flegrei), Giulio Nuovo (presidio “Libera” Campi Flegrei), Tina Cioffo (giornalista, Comitato “Don Peppe Diana”), Arnaldo Capezzuto (giornalista, coautore del libro “Il Casalese”), Raffaele Sardo (giornalista e scrittore), Susy Cimminiello (Coordinamento Campano Familiari di vittime Innocenti), Ciro Biondi (giornalista).

Partecipano delegazioni delle scuole del territorio e una delegazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Quarto, una delegazione della Pastorale Giovanile della Diocesi di Pozzuoli, i responsabili del Progetto Policoro, Libera Sport.

5.12.2012. Premio per la Legalità “Vassallo-Città di Quarto”. La premiazione degli alunni

2 dicembre 2012

70x100premiazione

1.12.2012: “Un percorso nei diritti…”

29 novembre 2012

Pozzuoli: nasce la Fondazione Paulus. La Diocesi di Pozzuoli in campo contro l‘usura.

31 dicembre 2010

Su iniziativa della Diocesi dì Pozzuoli e grazie alla determinata volontà del suo Vescovo, monsignor Gennaro Pascarella, è nata la Fondazione Paulus .

La Fondazione nasce per assistere e sostenere chiunque versi in stato di bisogno e per rendere operante nel sociale il principio cristiano della “solidarietà che è il nome nuovo della Carità Evangelica”.

(more…)

Napoli. Su Rai Tre, giovedì 2 dicembre: “Storia Criminale. Camorra e bande criminali”. Anteprima nazionale 30 novembre ore 11, Aula Magna Università Suor Orsola Benincasa

26 novembre 2010

In “STORIA CRIMINALE-Camorra e bande criminali a Napoli” viene ricostruita una storia della camorra napoletana da un punto di vista inedito: quello delle vittime innocenti, uomini, donne, persino bambini uccisi per errore o perché si sono trovati nel mezzo di un conflitto a fuoco tra  clan avversari.

(more…)

Sos impresa: seminario per operatori degli sportelli antiusura e antiracket

5 dicembre 2009

Quarto. Petizione per la piscina comunale

21 novembre 2009

«Vogliamo che la struttura confiscata dalla Magistratura ai clan della camorra in via Marmolito diventi finalmente una piscina comunale, come previsto nel progetto di recupero presentato alla Provincia di Napoli e dal Consorzio So.Le. Un modo per riaffermare la legalità ed offrire un servizio ai nostri cittadini». E’ il testo della petizione, il cui primo firmatario è il sindaco di Quarto Sauro Secone, attraverso la quale il Comune di Quarto, insieme ai ragazzi ed alle ragazze del Consiglio comunale dei Ragazzi, le scuole, le parrocchie e le associazioni del territorio di Quarto, che questa mattina hanno animato con la loro presenza la manifestazione anticamorra dal titolo «Quarto vuole la piscina comunale»,

(more…)

Confesercenti area flegrea vicino all’imprenditore Ciro Caserta, vittima del racket

21 agosto 2009

Dopo l’ennesimo episodio di criminalità culminato con il raid che la notte scorsa a Baia ha distrutto gran parte del risto-pub «Puerto Baia», Confesercenti Area Flegrea e Asso Turismo-Confesercenti nell’esprimere ferma condanna per l’episodio avvenuto e piena solidarietà all’imprenditore flegreo Ciro Caserta titolare dell’azienda colpita, chiedono una maggiore controllo e presenza dello Stato in un territorio così difficile. In un momento di forte recrudescenza criminale come quello attuale, le associazioni sindacali di categoria Confesercenti Area Flegrea e AssoTurismo-Confesercenti, chiedono ai Sindaci dei Comuni dell’Area Flegrea, a Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale, uno sforzo congiunto per far sì che in città le persone oneste si sentano più sicure, che gli imprenditori come Ciro Caserta che coraggiosamente continuano a resistere e denunciare il racket e le richieste di pizzo ricevute, si sentano più tutelati e coscienti di non essere lasciati soli.

(more…)

Il Comune di Quarto dedicherà un centro sportivo a Gigi e Paolo, vittime della camorra

10 agosto 2009

«Il ricordo di Gigi e Paolo, vittime innocenti della camorra, va rinnovato anno dopo anno da quel triste giorno di agosto di 9 anni fa. Il Comune di Quarto di recente ha ottenuto un finanziamento di 2 milioni e mezzo di euro da Provincia di Napoli e Consorzio So.Le. per il recupero a fini sociali dell’ex cementificio di via Marmolito che appartenne alla camorra e che noi trasformeremo in centro sportivo, intitolandolo alla memoria di Gigi e Paolo». Il primo cittadino di Quarto, Sauro Secone, coglie l’occasione della celebrazione del nono anniversario dell’uccisione di Luigi Sequino e Paolo Castaldi, che avvenne a Pianura la sera del 10 agosto del 2000 quando i killer della camorra uccisero per errore i due 20enni, scambiandoli per guardaspalle di un clan rivale, per annunciare ufficialmente la decisione dell’Amministrazione comunale di Quarto di dedicare a loro un bene sottratto e confiscato alla camorra, per lanciare un messaggio di legalità.

(more…)